Forno a microonde - scopri tutti i prodotti in offerta
Forni Microonde: Whirlpool o Samsung ? Combinato, con piatto crisp o professionale ? Scegli su Prezzoforte.it il tuo nuovo forno microonde tra centinaia di modelli e offerte

225,40 €

329,87 €

127,23 €

149,06 €

74,83 €

149,06 €

138,92 €

128,24 €

165,90 €

78,56 €

79,46 €

378,14 €

122,18 €

91,97 €

109,94 €

149,35 €

72,87 €

92,22 €

185,47 €

166,96 €

286,00 €

83,77 €

127,31 €

158,95 €
Miniguida all'acquisto
Dimensioni
Capacità dai 18 ai 40 litri
Il mercato oggi offre forni microonde con capacità molto diverse che vanno dai 18 ai 40 litri. E’ molto importante quindi valutare lo spazio che sarà destinato a questo elettrodomestico prima di acquistarne uno. A questo proposito ricorda che il forno deve sempre essere disposto sempre su una superficie piana e occorre inoltre considerare un ingombro “supplementare” di almeno 20 cm sul posteriore e sui lati. (non deve essere accostato al muro e/o altre superfici)
Programmi
Scegli il tipo di cottura più adatto
Scongelamento: è un programma specifico che consente lo scongelamento dei cibi.
Cottura: selezionando opportunamente la potenza ( che varia tra i 600 Watt e 1000 Watt ) o grazie all’utilizzo di programmi pre impostati è possibile variare il numero di molecole eccitate dalle microonde e di conseguenza cuocere i cibi nel miglior modo possibile.
Riscaldamento: è una funzione che consente di riscaldare velocemente i cibi senza che questi ultimi rischino di essere ulteriormente cotti.
Cottura a Vapore Microonde: la vaporiera microonde rende possibile anche per questa tipologia di forni la cottura a vapore.
Cottura Crisp, Panacrunch, Crispy: grazie all’utilizzo del piatto crisp (Whirlpool è la prima a introdurre la funzione crisp ma molti altri produttori adottano la stessa tecnologia pubblicizzandola in altri modi) specificatamente progettato per raccogliere il calore nella parte centrale, sarà possibile dorare o addirittura “friggere” i cibi.
Tipologia
Microonde + Grill o Microonde Ventilato?
A differenza delle cotture tradizionali, la cottura al microonde non brucia i cibi. Questo consente di preservare le proprietà nutritive degli alimenti ma spesso rischia di avere un impatto negativo su gusto, consistenza e aspetto dei nostri piatti.
Per questo motivo, a partire dal suo esordio, il forno a microonde si è costantemente evoluto ed oggi buona parte dei forni microonde integrano diverse modalità di cottura al fine di coniugarne i vantaggi:
Solo Microonde: si tratta di una modalità di cottura che prevede esclusivamente l’utilizzo di microonde per la cottura degli alimenti. Oggi i dispositivi dotati unicamente di questa tecnologia sono davvero pochi.
Forno Microonde + Grill: è la prima evoluzione del forno a microonde e consente, grazie alla presenza di un Grill, di dorare gli alimenti in fase di cottura con le microonde. Per questo motivo si parla spesso di forno microonde combinato.
Forno Microonde Ventilato: gli ultimi modelli disponibili sul mercato abbinano alle microonde e al grill anche la cottura tipica del forno ventilato. Una ventola consente infatti di distribuire uniformemente il calore all’interno del vano cottura.