Filtra i prodotti

Seggiolini auto in offerta

(125 prodotti)
Seggiolini Auto

 

SCEGLI PER PESO

Risultati trovati: 125
Prodotti per pagina:
TOP
Risultati trovati 125
Prodotti per pagina:
Ordina per: Ordina per

Seggiolini auto | Miniguida all'acquisto

Guida all'Acquisto:
Come Scegliere il seggiolino auto giusto

Benvenuti alla nostra guida all'acquisto dei seggiolini auto per bambini! In questo articolo, esploreremo le diverse caratteristiche e opzioni disponibili per aiutarti a scegliere il seggiolino auto più adatto alle esigenze del tuo piccolo passeggero.


Introduzione ai Seggiolini Auto per Bambini

I seggiolini auto sono un elemento fondamentale per la sicurezza dei bambini durante gli spostamenti in automobile. Garantire che il seggiolino sia adatto all'età, al peso e alle dimensioni del bambino è essenziale per proteggerlo in caso di incidente stradale.


Peso del Bambino e Età

Peso del Bambino: i seggiolini auto sono progettati per supportare una vasta gamma di pesi del bambino, garantendo la massima sicurezza e comfort durante gli spostamenti in auto. Tra i pesi più ricercati online troviamo:

- Da 0 a 18 kg: questi seggiolini, indicati per neonati e bambini fino a circa 4 anni, offrono un'ampia gamma di opzioni per garantire la sicurezza e il comfort dei più piccoli.

- Da 0 a 36 kg: questi seggiolini sono progettati per crescere con il tuo bambino, permettendogli di viaggiare in sicurezza dalla nascita fino all'età di circa 12 anni. Sono ideali per genitori che desiderano un'opzione versatile e duratura.

- Da 9 a 36 kg: questi seggiolini sono adatti per bambini dai 9 mesi fino all'età di circa 12 anni. Offrono una soluzione pratica e sicura per famiglie che desiderano un seggiolino che copra una vasta gamma di fasce di peso.

Età del Bambino: Oltre al peso, è importante considerare anche l'età del tuo bambino per assicurarsi di scegliere il seggiolino auto più adatto alle sue esigenze di sicurezza e comfort.


Caratteristiche Avanzate

Aggancio Isofix: i seggiolini auto dotati di sistema di aggancio Isofix offrono un'installazione più sicura e stabile, riducendo il rischio di installazione errata.

Girevole 360°: alcuni seggiolini auto sono progettati per ruotare di 360 gradi, consentendo un facile accesso al bambino e semplificando l'installazione e la regolazione del seggiolino.

Inclinabile: i seggiolini auto inclinabili offrono diverse posizioni di inclinazione per garantire una maggiore comodità al bambino durante il viaggio e per adattarsi meglio alla pendenza del sedile dell'auto.

Airbag Laterale: alcuni seggiolini auto sono dotati di protezioni aggiuntive per gli impatti laterali, progettate per assorbire e distribuire l'energia in caso di collisione da questa direzione. Questo aumenta ulteriormente la sicurezza del bambino e riduce il rischio di lesioni gravi.

Possibilità di Cambiare il Senso di Marcia: alcuni seggiolini auto offrono la flessibilità di cambiare il senso di marcia in base alle esigenze del bambino e alle raccomandazioni di sicurezza. Questo significa che il seggiolino può essere utilizzato in senso contrario alla marcia per i neonati e i bambini più piccoli e poi ruotato in senso di marcia quando il bambino cresce e diventa più grande.


Gruppi di Seggiolini Auto

Gruppo 0/0+: adatti ai neonati fino a circa 12-15 mesi o fino a quando il bambino non raggiunge un certo peso.
Gruppo 1: destinati ai bambini dai 9 mesi ai 4 anni circa, con un peso compreso tra 9 e 18 kg.
Gruppo 2: progettati per bambini dai 4 ai 12 anni circa, con un peso compreso tra 15 e 36 kg.
Gruppo 3: indicati per bambini dai 6 ai 12 anni circa, con un peso compreso tra 22 e 36 kg.


Regolamenti e Certificazioni
per la Sicurezza dei Bambini

La sicurezza dei bambini durante gli spostamenti in auto è una priorità assoluta. Per garantire che il seggiolino auto scelto offra il massimo livello di protezione, è essenziale conoscere i regolamenti e le certificazioni pertinenti. Vediamo i punti principali da considerare:

Regolamenti di Sicurezza: i seggiolini auto devono rispettare rigorosi regolamenti di sicurezza stabiliti dalle autorità competenti. Questi regolamenti variano a seconda del paese, ma spesso includono standard come l'ECE R129 (più comunemente noto come i-Size) o l'ECE R44. Questi regolamenti stabiliscono i requisiti minimi di sicurezza e prestazioni che un seggiolino auto deve soddisfare per essere omologato e venduto sul mercato.

Certificazioni di Sicurezza: oltre ai regolamenti, è importante cercare seggiolini auto che siano stati testati e certificati da enti indipendenti accreditati. Le certificazioni confermano che il seggiolino auto ha superato con successo una serie di rigorosi test di sicurezza e prestazioni. Alcune delle certificazioni più comuni includono il marchio ECE R129 (i-Size) e il marchio ECE R44, che garantiscono che il seggiolino auto sia conforme agli standard di sicurezza stabiliti.

Sicurezza Passiva: oltre alla sicurezza attiva fornita dal corretto utilizzo del seggiolino auto e dal rispetto delle normative, è importante considerare anche la sicurezza passiva. Questo include caratteristiche come materiali di costruzione robusti, imbottiture laterali per assorbire gli impatti e un sistema di fissaggio sicuro per ridurre al minimo il rischio di lesioni in caso di incidente.

Scegliere un seggiolino auto che rispetti i regolamenti e le certificazioni di sicurezza è fondamentale per garantire la massima protezione del tuo bambino durante gli spostamenti in auto. Assicurati di verificare attentamente che il seggiolino auto selezionato abbia superato tutti i test necessari e che sia conforme agli standard di sicurezza più recenti prima di effettuare l'acquisto.

Questo sito web utilizza i cookie

Per offrire un’esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti.

Cliccando su "Accetta tutti", l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo.

Lo scopo dei cookie è migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing.

Leggi la nostra informativa sull’uso dei cookie